Cari/e insegnanti di italiano,
per un progetto sull’insegnamento della grammatica in classi di L2/LS stiamo raccogliendo DOMANDE su aspetti specifici della grammatica italiana poste da apprendenti stranieri/e.
A questo proposito, vi saremmo grati se poteste segnalarci:
- domande che vi vengono poste in classe con una particolare frequenza;
- domande a cui non siete (stati/e) in grado di dare una risposta convincente;
- domande che, pur riguardando la grammatica dell’italiano, coinvolgono anche strutture di altre lingue.
Precisiamo che i quesiti che ci interessano non sono tanto quelli del tipo “È corretto dire X?” o “Quando si usa X?“, quanto piuttosto quelli del tipo “Perché si dice così?” e “Che differenza c’è tra X e Y?“
Vi preghiamo di inviarci le domande all’indirizzo e-mail domandesullagrammatica@gmail.com
Grazie per l’attenzione e un cordiale saluto,
Italiano L2 e molto altro
P.S. – Possono andare bene anche domande poste in classi di L1, in corsi di linguistica e glottodidattica e in corsi di aggiornaento per insegnanti!
Un pensiero riguardo “Domande sulla grammatica italiana”